Vantaggi Business

Prev
Next
1 / 5

Accesso al software in cloud, in modo da garantire una maggior cyber security e al contempo ridurre il rischio della perdita di dati

2 / 5

Rendendolo un software web based, in modo che possa essere fruibile da qualunque device connesso a internet

3 / 5

Permettendo la continuità tra desktop e cloud grazie alla facilità di esportazione e importazione dati

4 / 5

Inserendo la garanzia di autenticazione a due fattori per maggior sicurezza (compliance GDPR)

5 / 5

Garantendo la completa autonomia nella gestione password e assicurando il diritto all’oblio (compliance GDPR)

Contattaci

    Seleziona un argomento
    Accetta la nostra Privacy Policy

    Biasystems

    Biasystem e Giuneco

    Introduzione  

    Biasystems è uno dei nostri clienti internazionali, è infatti una realtà tedesca che si occupa della vendita di dispositivi di misurazione per l’analisi dell’impedenza bioelettrica – BIA in breve.

    La “BIA” permette di valutare la composizione corporea e quindi la condizione fisiologica di un paziente o di un atleta. L’analisi dell’impedenza bioelettrica è uno strumento importante nella diagnostica medica. Grazie a questo dato è possibile analizzare e valutare lo stato fisiologico del corpo umano. Noi, come Giuneco, abbiamo dato il nostro supporto attraverso il nostro servizio “Tecnologia o prodotto da evolvere”.

    Esigenze 

    La necessità dell’azienda Biasystems era quella di essere al passo con i tempi e di aggiornare il loro software, già esistente, deputato all’analisi dell’impedenza corporea e strumento cardine per le analisi dei medici.

    I punti di attenzione che rendevano il loro precedente prodotto inattuale rispetto alle nuove esigenze ed al progresso tecnologico, erano:

    • Funzionava solo sul sistema operativo Windows, precludendo quindi l’utilizzo ad una fetta cospicua di professionisti e medici che utilizzavano Mac
    • Era un software desktop, non adattabile a tablet o dispositivi mobile
    • L’installazione doveva esser eseguita sulla macchina dell’utente finale, portando con sé difficoltà in fase di installazione e il rischio di perdere dati
    • Aveva alti costi di assistenza e manutenzione – essendo un software complesso era necessaria una conoscenza base dei sistemi informatici per manutenerlo o anche per la risoluzione di piccole problematiche quotidiane
    • Durante l’aggiornamento automatico del software, poteva capitare che fosse necessario disinstallarlo e reinstallarlo manualmente. Questo procedimento, oltre a rendere la gestione del software complessa e onerosa, poneva a sua volta un alto rischio di perdita dati

    Vantaggi Business

    Abbiamo quindi evoluto il loro prodotto software introducendo queste innovazioni.

    Accesso al software in cloud, in modo da garantire una maggior cyber security e al contempo ridurre il rischio della perdita di dati

    Rendendolo un software web based, in modo che possa essere fruibile da qualunque device connesso a internet

    Permettendo la continuità tra desktop e cloud grazie alla facilità di esportazione e importazione dati

    Inserendo la garanzia di autenticazione a due fattori per maggior sicurezza (compliance GDPR)

    Garantendo la completa autonomia nella gestione password e assicurando il diritto all’oblio (compliance GDPR)

    In Giuneco cerchiamo di coniugare la scelta delle tecnologie migliori e più all’avanguardia con le necessità business dei nostri clienti, che spesso supportiamo anche da un punto di vista strategico. É necessario, per noi, inquadrare chiaramente le innovazioni e le esigenze utili in base al contesto: in quest’ottica, abbiamo pensato a cosa potesse favorire ed agevolare il lavoro dei medici, nonché utilizzatori finali, i quali spesso lavorano in ambienti clinici dove può mancare l’accesso alla rete.  Abbiamo quindi previsto la possibilità che l’esportazione e l’importazione da altre versioni di software BIA basate su client, fosse sempre possibile anche in un secondo momento, sempre nel rispetto del GDPR.

    È stata data la possibilità di rendere il software licensed based, dando modo all’utilizzatore finale di fare prove anche prima dell’acquisto, adottarlo solo per un periodo di tempo limitato o scegliere ulteriori formule di acquisto. Questa innovazione è stata introdotta per dare un ulteriore appeal e nuove possibilità commerciali al prodotto, aprendo nuove opportunità di vendita e ampliando quindi il bacino di potenziali clienti.

    Innovazione rispetto al mercato

     

     

    • Il sistema è basato su un algoritmo sviluppato in collaborazione da Biasystems e Giuneco, che, rispetto ad altri sul mercato, offre un’interpretazione dei dati approfondita e puntuale. Il medico, inserendo i dati del paziente, riceverà come feedback un’accurata analisi che prenderà in esame anche possibili eccezioni, suggerimenti di trattamenti, parametri di riferimento e molto altro.

     

    • È stato richiesto l’utilizzo di un sistema standard per autenticazione e autorizzazione degli utenti sulla piattaforma web con standard riconosciuti world wide, per questo abbiamo introdotto il building block IDENTITY SERVER creato ad hoc da Giuneco. L’inserimento di building block preesistenti garantisce un’alta qualità con un minor tempo di realizzazione e una conseguente riduzione delle spese da parte del cliente. È inoltre soggetto a molti meno bug in quanto già precedentemente testato.

     

    • È in via di sviluppo una seconda app di back office, che seguirà le evoluzioni parallelamente a quella sopra descritta e servirà per il monitoraggio delle licenze per utilizzo del software da parte dei clienti; questa nuova piattaforma è pensata affinché in futuro, con integrazioni ad hoc, possa monitorare lo stato di salute dell’intero ecosistema web

    Sfide

    Ogni progetto pone delle sfide da affrontare; soprattutto quando interagiamo con prodotti preesistenti, dobbiamo cercare di preservarne i punti forti e migliorare le performance di quelli deboli.

     

    Le più ambiziose sono inerenti alla gestione dei report:

     

    • questi risultati sono basati su una libreria legacy che è stata mantenuta inalterata rispetto a quella precedente. Usufruendo di quella preesistente però, è stato necessario mantenere uniformità stilistica e di resa.

     

    • Il software precedente permetteva al paziente di ricevere, immediatamente dopo la visita, alcuni documenti cartacei di riepilogo e reportistica delle analisi effettuate. Volendo mantenere questa possibilità, tuttavia – con la soluzione evoluta – il download diretto dei file mentre la persona era ancora in studio non risultava funzionale. Essendo infatti passati su un server cloud comune a tutti gli utenti del servizio, un’eccessiva quantità di download contemporanei avrebbe potuto sovraccaricare la rete, creando problematiche o inefficienze.
      Abbiamo quindi modificato questa funzionalità e fatto sì che gli import ed export avvenissero tramite un apposito sistema di code, che ha permesso di rendere asincrona la gestione dei report e dei vari import/export. Il paziente riceverà poi comodamente tutta la documentazione tramite mail nell’arco di un breve lasso di tempo.