Introduzione
Biasystems è uno dei nostri clienti internazionali, è infatti una realtà tedesca che si occupa della vendita di dispositivi di misurazione per l’analisi dell’impedenza bioelettrica – BIA in breve.
La “BIA” permette di valutare la composizione corporea e quindi la condizione fisiologica di un paziente o di un atleta. L’analisi dell’impedenza bioelettrica è uno strumento importante nella diagnostica medica. Grazie a questo dato è possibile analizzare e valutare lo stato fisiologico del corpo umano. Noi, come Giuneco, abbiamo dato il nostro supporto attraverso il nostro servizio “Tecnologia o prodotto da evolvere”.
Esigenze
La necessità dell’azienda Biasystems era quella di essere al passo con i tempi e di aggiornare il loro software, già esistente, deputato all’analisi dell’impedenza corporea e strumento cardine per le analisi dei medici.
I punti di attenzione che rendevano il loro precedente prodotto inattuale rispetto alle nuove esigenze ed al progresso tecnologico, erano:
- Funzionava solo sul sistema operativo Windows, precludendo quindi l’utilizzo ad una fetta cospicua di professionisti e medici che utilizzavano Mac
- Era un software desktop, non adattabile a tablet o dispositivi mobile
- L’installazione doveva esser eseguita sulla macchina dell’utente finale, portando con sé difficoltà in fase di installazione e il rischio di perdere dati
- Aveva alti costi di assistenza e manutenzione – essendo un software complesso era necessaria una conoscenza base dei sistemi informatici per manutenerlo o anche per la risoluzione di piccole problematiche quotidiane
- Durante l’aggiornamento automatico del software, poteva capitare che fosse necessario disinstallarlo e reinstallarlo manualmente. Questo procedimento, oltre a rendere la gestione del software complessa e onerosa, poneva a sua volta un alto rischio di perdita dati