Metodo di Lavoro

Prev
Next
1 / 8

Analisi e definizione degli obiettivi

Per riuscire ad impostare una transizione digitale concreta e efficace per la vostra azienda è necessaria un’analisi preliminare della vostra realtà, del vostro reparto IT e delle tecnologie già in uso. Contestualmente dovremo definire una serie di obiettivi e desiderata, che guideranno il nostro lavoro nel supporto ai membri del vostro team.

 

2 / 8

Scelta della metodologia di lavoro

Una volta definiti gli obiettivi e compresa al meglio la vostra realtà, potremo scegliere la metodologia di lavoro più adatta. Tra le opzioni disponibili: un mentor che segua il vostro team in un percorso di crescita, un team Giuneco dedicato che vi affianchi (presso la vostra sede o in modalità Agile) oppure altre soluzioni ad hoc a seconda delle vostre esigenze.

3 / 8

Formazione su metodologia agile

Al fine di supportare al meglio il lavoro del team e garantirvi una totale trasparenza operativa, verrà effettuata una prima formazione ai vostri referenti sulla metodologia Agile, in modo da permettervi di seguire concretamente lo sviluppo del progetto, i progressi e gli obiettivi raggiunti e da creare un efficace coordinamento.

4 / 8

Creazione del team dedicato

Una volta selezionata la metodologia, procederemo ad assegnarvi un mentor dedicato o a costruire assieme il team più adatto alle vostre esigenze.

5 / 8

Sviluppo reale ad iterazione

Cuore di tutto il progetto è la fase di sviluppo, che prenderà vita dalle sapienti mani dei nostri professionisti. Tutto lo sviluppo, che segue la nostra filosofia aziendale di metodologia agile, sarà costantemente sottoposto a fasi di verifica e controllo.

6 / 8

Devops/test

Formazione e utilizzo di metodologie legate a DevOps e testing per garantire un automazione dei processi “ripetitivi”, per evitare problematiche come quelle legate a bug di regressione.

7 / 8

Accelleratori di business

Gli acceleratori di business sono dei semi-lavorati che possono efficientare il vostro progetto e la vostra idea. Integrandoli nel flusso di sviluppo possiamo avere un triplice vantaggio; risparmio di tempo, risparmio di budget, ma soprattutto un prodotto già ampiamente testato e performante.

8 / 8

Attività di CONSULENZA continuativa

I nostri percorsi insieme possono durare mesi o perfino anni, basti pensare che più del 50% dei clienti che ha scelto questo servizio è con noi da oltre 5 anni. Una volta impostato il percorso, è possibile continuare la collaborazione tramite una attività di consulenza continuativa, per potervi supportare durante lo sviluppo della vostra azienda.

Contattaci

    Seleziona un argomento
    Accetta la nostra Privacy Policy

    Supporto alla transizione digitale

    La transizione digitale, come da agenda Europea, è un processo sempre più necessario, che non deve essere sottovalutato. Possiamo accompagnare le aziende in questo percorso, volete sapere come?

    Il reparto IT è ormai diventato il cuore pulsante di ogni azienda. In Giuneco offriamo le nostre competenze a tutte quelle realtà in cui il dipartimento tecnologico interno non è presente, ha bisogno di crescere e formarsi o vuole un nuovo boost per essere aggiornato sulle moderne tecnologie e per impostare i processi necessari alla transizione digitale. Con una presenza costante presso la vostra realtà o da remoto, possiamo costruire insieme un percorso di mentorship e consulenza, individuando gli obiettivi e supportandovi per il loro raggiungimento.

    Metodo di Lavoro

    Il processo per raggiungere i risultati si divide in due fasi, ognuna con degli step ben delineati ed organizzati in linea con il metodo e la filosofia AGILE.

    Fase 1

    Analisi e definizione degli obiettivi

    Per riuscire ad impostare una transizione digitale concreta e efficace per la vostra azienda è necessaria un’analisi preliminare della vostra realtà, del vostro reparto IT e delle tecnologie già in uso. Contestualmente dovremo definire una serie di obiettivi e desiderata, che guideranno il nostro lavoro nel supporto ai membri del vostro team.

     

    Scelta della metodologia di lavoro

    Una volta definiti gli obiettivi e compresa al meglio la vostra realtà, potremo scegliere la metodologia di lavoro più adatta. Tra le opzioni disponibili: un mentor che segua il vostro team in un percorso di crescita, un team Giuneco dedicato che vi affianchi (presso la vostra sede o in modalità Agile) oppure altre soluzioni ad hoc a seconda delle vostre esigenze.

    Formazione su metodologia agile

    Al fine di supportare al meglio il lavoro del team e garantirvi una totale trasparenza operativa, verrà effettuata una prima formazione ai vostri referenti sulla metodologia Agile, in modo da permettervi di seguire concretamente lo sviluppo del progetto, i progressi e gli obiettivi raggiunti e da creare un efficace coordinamento.

    Creazione del team dedicato

    Una volta selezionata la metodologia, procederemo ad assegnarvi un mentor dedicato o a costruire assieme il team più adatto alle vostre esigenze.

    Fase 2

    Sviluppo reale ad iterazione

    Cuore di tutto il progetto è la fase di sviluppo, che prenderà vita dalle sapienti mani dei nostri professionisti. Tutto lo sviluppo, che segue la nostra filosofia aziendale di metodologia agile, sarà costantemente sottoposto a fasi di verifica e controllo.

    Devops/test

    Formazione e utilizzo di metodologie legate a DevOps e testing per garantire un automazione dei processi “ripetitivi”, per evitare problematiche come quelle legate a bug di regressione.

    Accelleratori di business

    Gli acceleratori di business sono dei semi-lavorati che possono efficientare il vostro progetto e la vostra idea. Integrandoli nel flusso di sviluppo possiamo avere un triplice vantaggio; risparmio di tempo, risparmio di budget, ma soprattutto un prodotto già ampiamente testato e performante.

    Attività di CONSULENZA continuativa

    I nostri percorsi insieme possono durare mesi o perfino anni, basti pensare che più del 50% dei clienti che ha scelto questo servizio è con noi da oltre 5 anni. Una volta impostato il percorso, è possibile continuare la collaborazione tramite una attività di consulenza continuativa, per potervi supportare durante lo sviluppo della vostra azienda.

    Case study correlato

    Strategia, esperienza e sinergia con il cliente sono i nostri ingredienti per ottenere dei casi di successo. Ecco alcuni dei nostri progetti più avvincenti, correlati a questo servizio.